INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI (ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 – “RGPD”)
Il Titolare del trattamento è Excello S.R.L., P.IVA 05353610750, con sede legale a Lecce (LE), in Via Giorgio De Chirico 4, CAP 40017. Può essere contattato tramite e-mail all’indirizzo [email protected] o via PEC all’indirizzo [email protected].
Il trattamento è effettuato in persona del legale rappresentante pro tempore della Società.
Categorie di dati trattati e fonte dei dati I dati personali trattati includono, a titolo esemplificativo, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, sesso, contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative, nonché altri eventuali dati contenuti nel curriculum vitae e/o nel questionario compilato via web.
Potranno essere trattate anche categorie particolari di dati ai sensi dell’art. 9 del RGPD, ad esempio informazioni idonee a rivelare uno stato di salute, come l’appartenenza a categorie protette. Questi dati saranno trattati solo se necessario e ai sensi dell’art. 9, paragrafo 2, lettera b), esclusivamente per valutare candidature per posizioni rientranti nel collocamento mirato. In assenza di tali condizioni, questi dati non verranno considerati e saranno immediatamente cancellati.
I dati sono raccolti direttamente dall’interessato e/o da terzi in relazione a precedenti esperienze lavorative (solo con consenso) e/o da fonti pubblicamente accessibili, come i profili professionali su social network di natura professionale, nel rispetto dei limiti previsti dalla presente informativa.
Finalità del trattamento, basi giuridiche e periodi di conservazione
I dati sono trattati per finalità connesse o strumentali all’attività di ricerca e selezione del personale per tutte le posizioni gestite dalla Società, nonché per consentire la fruizione dei servizi gratuiti offerti, come corsi di formazione o politiche attive del lavoro. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1, lett. b, RGPD). I dati saranno conservati per 48 mesi dall’ultima attività svolta, salvo richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
I dati appartenenti a categorie particolari verranno trattati, se necessario e pertinente, per valutare la candidatura per posizioni nell’ambito del collocamento mirato, in conformità all’art. 9.2, lett. b, del RGPD.
Con il consenso dell’interessato, la Società può acquisire referenze professionali presso precedenti datori di lavoro e, in via eventuale, comunicarle alla società per la quale è in corso la selezione. La base giuridica è il consenso dell’interessato (art. 6.1, lett. a, RGPD). Anche in questo caso i dati verranno conservati per 48 mesi, salvo opposizione.
È possibile trattare informazioni pubbliche relative al profilo professionale dell’interessato su social network di natura professionale, al solo fine di verificare la corrispondenza con quanto dichiarato. La base giuridica è il legittimo interesse della Società (art. 6.1, lett. f, RGPD). I dati verranno conservati per un massimo di 48 mesi, salvo opposizione.
Infine, i dati possono essere trattati per accertare, esercitare o difendere i diritti della Società in sede giudiziale o stragiudiziale, sulla base del legittimo interesse (art. 6.1, lett. f, RGPD), e saranno conservati per tutta la durata del contenzioso e fino all’esaurimento dei termini di impugnazione.
Una volta decorso il termine di conservazione, i dati saranno distrutti o anonimizzati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio per poter svolgere l’attività di selezione e per usufruire dei servizi gratuiti offerti. Il mancato conferimento impedirà alla Società di prendere in considerazione la candidatura. Il conferimento per il trattamento delle referenze professionali è invece facoltativo.
Categorie di destinatari dei dati
I dati potranno essere comunicati a soggetti che operano come titolari autonomi (es. aziende clienti, professionisti, enti pubblici, organismi di vigilanza), anche per obblighi di legge, oppure trattati da responsabili del trattamento designati dalla Società e debitamente istruiti.
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati potranno essere trattati da dipendenti o collaboratori autorizzati della Società e da terzi che perseguano le finalità sopra indicate, sempre in base a specifiche istruzioni operative ricevute.
Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare i seguenti diritti: accedere ai propri dati, chiederne la rettifica o la cancellazione, richiederne l’integrazione, limitarne il trattamento, ricevere i dati in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico (portabilità) e trasmetterli a un altro titolare, se tecnicamente fattibile. Inoltre, può opporsi al trattamento per motivi legati alla propria situazione particolare, soprattutto per quanto riguarda i dati raccolti online.
L’interessato può esercitare i propri diritti scrivendo a [indirizzo e-mail da inserire].
In caso di violazione delle disposizioni del RGPD, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di rivolgersi all’autorità giudiziaria competente.
Dichiarazione di presa visione dell’informativa
□ Dichiaro di aver ricevuto e preso visione dell’informativa sul trattamento dei miei dati personali da parte della Società Excello S.r.l.
Dichiarazione di consenso per referenze professionali da parte di precedenti datori di lavoro
Presa visione dell’informativa, consapevole che il consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento, esprimo il mio consenso in relazione al trattamento dei miei dati personali per consentire alla Società di acquisire referenze professionali presso precedenti datori di lavoro e comunicarle, se necessario, alla società per cui è in corso la selezione.
□ Acconsento
□ Non acconsento